Tecnologia

Google Glass lasciano i laboratori di Google X

Google X il laboratorio di ricerca dell’azienda di Mountain View, dove nascono le idee più innovative e dove vengono tenuti segreti i progetti di ricerca e sviluppo su cui Google mantiene il più stretto riserbo.

E’ qui ad esempio che è nata l’idea di un drone che riesce a volare verso delle coordinate assegnategli trasportando un carico di poco più di un chilo. Che potrebbe essere ad esempio impiegato per trasportare viveri a persone rimaste bloccate in luoghi inaccessibili a seguito di calamità naturali.

E’ sempre nel laboratorio di Google X che si lavora ad esperimenti fantascientifici, che vengono trasformati in realtà, come le lenti a contatto che misurano i parametri corporei, ai progetti per portare Internet in ogni luogo della terra, all’auto che si guida da sola ed ai famosi Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata.

Derivati dal “Project Glass” che è partito proprio nelle palazzine dei laboratori X di Google, sono ora divenuti un prodotto maturo, per essere destinato ad un gruppo di lavoro che ha conquistato la separazione dai Google X Lab.

Infatti i Google Glass sono già stati distribuiti anche agli sviluppatori, che ne hanno potuto acquistare una prima versione a 1500 dollari, per iniziare a testarne le funzioni e a studiare nuove applicazioni, che potrebbero essere installate sulla seconda versione dei Glass, che verrà venduta nel corso del 2015, quando il prodotto sarò maturo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.